Ogni quanto tempo sostituire la batteria dell'auto?
La vostra auto fatica ad avviarsi nelle fredde mattine d'inverno? Le luci si affievoliscono ogni volta che si accende l'aria condizionata o si accende lo stereo? Se è così, la vostra batteria potrebbe essere al capolinea.
Ma come si fa a sapere esattamente quando è il momento di sostituire una batteria nuova di zecca?
In questa guida dettagliata scoprirete esattamente la durata delle batterie per auto. Come professionista delle batterie ricaricabili produttore di pacchi batteriaVi svelerò anche 5 segnali che indicano che la vostra batteria deve essere sostituita al più presto.
Infine, avrete un semplice calendario che vi ricorderà quando testare (e sostituire) la vostra batteria, per non rimanere mai a piedi sul ciglio della strada.
Perché è necessario preoccuparsi della batteria dell'auto?
Prima di tuffarci, vi starete chiedendo...
Perché prestare attenzione a qualcosa di così noioso come una batteria?
Domanda corretta.
La batteria fa molto di più che avviare l'auto. Fa anche:
- Alimenta l'elettronica essenziale come airbag, freni antibloccaggio e controllo della stabilità.
- Funziona con accessori come luci, tergicristalli e stereo.
- Uniforma le tensioni parassite per proteggere i componenti elettronici sensibili.
Se la batteria si scarica, alcuni sistemi non funzionano. Altri potrebbero funzionare in modo discontinuo o sporadico.
E ho già detto che una batteria difettosa è la causa #1 dei guasti?
A questo proposito, diamo un'occhiata alle basi della batteria, in modo da sapere a cosa prestare attenzione.
Quanto durano le batterie per auto?
Un tempo le batterie delle auto duravano solo 2-3 anni. Ma grazie ai miglioramenti apportati ai materiali e ai sistemi di ricarica, oggi le batterie durano in media 4-5 anni.
Tuttavia, la durata della batteria dipende fortemente da quattro fattori:
1. Il calore
Lasciare che la batteria si cuocia sotto il caldo sole estivo ne riduce la durata. Questo perché il calore fa evaporare più velocemente l'acqua all'interno, provocando la corrosione.
Per combattere il calore...
- Parcheggiate all'ombra o in un garage quando possibile
- Considerate una coperta per batteria per l'inverno per ridurre la tensione durante il riscaldamento.
2. Temperature fredde
Le temperature invernali rigide costringono la batteria a un lavoro extra. L'olio freddo, inoltre, rallenta ulteriormente l'avviamento. Questo ulteriore sforzo può portare a un guasto precoce.
Quando fa molto freddo, fate scaldare il motore per qualche minuto prima di partire. Ciò contribuisce a ridurre il carico sulla batteria.
Una coperta isolante per la batteria migliorerà anche le prestazioni invernali e la longevità.
3. Viaggi brevi + lunghi tempi di inattività
L'alternatore ricarica la batteria durante la guida. Tuttavia, i viaggi brevi impediscono un aggiornamento completo, mentre i tempi di inattività consentono una scarica naturale nel tempo.
Ogni due settimane, fate un bel giro in auto per ricaricare la batteria. Se l'auto rimane ferma per un po' di tempo, prendete in considerazione un caricabatterie di mantenimento come Battery Tender.
4. Interruzioni di corrente nei quartieri
Sì, anche le brevi interruzioni di corrente scaricano un po' la batteria dell'auto. Quindi, se nella vostra zona le luci sfarfallano un paio di volte al mese, la vostra batteria subisce ogni volta un leggero colpo.
L'impatto è piccolo. Ma nell'arco di 3-4 anni questi piccoli colpi si sommano, accorciando la durata della vita.
Non si può fare molto per evitarlo. Ma fate attenzione se la vostra zona ha un'erogazione di potenza scadente.
5 segni che la batteria dell'auto sta morendo
Mentre la maggior parte delle batterie perde lentamente capacità con il passare del tempo, altre possono guastarsi all'improvviso.
Ecco perché consiglio di prestare attenzione a questi comuni segnali di allarme:
1. Abbassare i fari
I fari si affievoliscono leggermente al minimo o quando si utilizzano gli accessori? Questo spesso indica che la batteria sta iniziando a scaricarsi.
Se le luci si accendono, di solito è la batteria, non l'alternatore.
2. Manovella lenta
Quando si gira la chiave, una batteria forte accende il motore rapidamente. Una batteria debole fa girare il motore più lentamente, con un suono lento.
3. Problemi elettrici
Se le serrature, gli alzacristalli o lo stereo si guastano inspiegabilmente, il colpevole potrebbe essere la bassa tensione.
4. Spia della batteria
La piccola icona della batteria sul cruscotto vi avverte quando il sistema di ricarica non funziona correttamente. Non ignoratela.
5. Cassa gonfia/misurata
Se l'involucro della batteria si gonfia come un palloncino, ciò indica un guasto interno. Fatela controllare il prima possibile.
Riscontrate uno o più di questi sintomi? Fate controllare la batteria al prossimo cambio dell'olio per verificare se è necessario sostituirla.
A proposito...
Ogni quanto tempo bisogna sostituire la batteria dell'auto?
Vi starete chiedendo:
"È davvero necessario sostituire la batteria ogni 3-5 anni se funziona ancora?".
Domanda eccellente.
Anche se certamente può aspettare che muoia, non lo consiglio. Perché? Perché una volta che una batteria si guasta, tende a guastarsi in fretta e furia.
Non volete scoprire che la vostra batteria è bruciata quando vi trovate nel parcheggio dell'azienda il lunedì mattina. Né tantomeno rimanere bloccati sulla carreggiata dell'autostrada durante una tempesta di neve.
Ecco perché suggerisco di sostituire la batteria in modo proattivo ogni 4-5 anni, anche se non si verificano problemi prima di allora. Vale la pena spendere qualche soldo in più per evitare l'enorme inconveniente di un guasto inaspettato.
E ricordate che il caldo o il freddo estremo possono ridurre la durata di vita al di sotto dei 4-5 anni medi.
Promemoria del calendario per una manutenzione senza problemi della batteria
Per essere sicuri di essere in regola, ho creato una semplice lista di controllo del calendario che potete seguire:
- Anni 1-3: Non è necessaria alcuna azione (a meno che non compaiano problemi)
- Anno 4: Test rapido della batteria al cambio dell'olio
- Anno 5: Considerare la sostituzione della batteria in modo proattivo
- Anno 6+: Sostituire la batteria se non è ancora stato fatto
Regolare prima se si verificano frequenti ondate di calore o inverni estremi. O se la batteria risulta debole o in esaurimento.
Seguendo questo programma si è coperti in caso di guasto improvviso, evitando di sostituirli prematuramente quando sono ancora forti.
Riassumiamo rapidamente ciò che abbiamo trattato oggi:
- Le batterie per auto durano in genere 4-5 anni
- Il caldo, il freddo e i viaggi brevi possono ridurre la durata di vita
- Osservate le luci soffuse, il rallentamento della marcia e altri segnali di pericolo.
- Considerare la sostituzione intorno ai 4-5 anni, indipendentemente dalle condizioni
- Seguire la lista di controllo per ricordarsi quando testare e sostituire la batteria
L'adozione di questo approccio proattivo garantisce la tranquillità contro i guasti improvvisi. Inoltre, se i problemi vengono individuati tempestivamente, è possibile sostituire la batteria secondo i propri tempi.
Ora tocca a voi.
Per essere sicuri di non dimenticarlo, impostate dei promemoria sul calendario di manutenzione fornito sopra. Poi, ogni anno, controllate le condizioni della vostra batteria.
State attenti là fuori!